In occasione del Carnevale è stato avviato un progetto di Arteterapia, che sempre più spesso trova uno spazio privilegiato nell’ambito delle terapie non farmacologiche, capaci di stimolare le funzioni cognitive, la creatività, migliorare il tono dell’umore e la capacità di relazionarsi. Attraverso l’uso di materiali e tempere per dipingere, si cerca di sviluppare il potenziale creativo insito in ogni ospite, favorendo l’espressione delle emozioni e rafforzando l’autostima.
Durante i laboratori grafico-creativi è stato sviluppato il tema delle Emozioni. Esse permettono di dare profondità all’esperienza umana e di comunicare efficacemente con gli altri, presupposti che hanno ispirato i nostri ospiti nella realizzazione di maschere originali. Mediante il metodo della macerazione della carta con la tecnica del collage, sono state rappresentate le sei emozioni fondamentali: felicità, tristezza, rabbia, disgusto, paura e sorpresa. Il tutto accompagnato da una sfilata nella quale ogni ospite raffigurava l’emozione che maggiormente lo raffigurava.
La giornata si è conclusa con una coreografia in cui gli ospiti sono stati coinvolti anche nel lancio finale di uno striscione dal titolo “Il piacere di indossare un emozione”.
Il laboratorio di cucina è stato dedicato alla realizzazione delle Chiacchiere di Carnevale, favorendo momenti di convivialità e di stimolazione delle abilità sia manuali che cognitive.