Carnevale Insieme

Villa S. Elia è stata teatro di una spettacolare festa in maschera, allietata dai bambini dell’oratorio parrocchiale di Marcellinara e dalla presenza dell’Associazione “La Persona al Centro” e della Pro-Loco che operano sul territorio. Canti, balli e simpatiche scenette hanno rallegrato la giornata che si è svolta all’insegna del divertimento. …

Continua a leggere

RICICLI…AMO

Presentazione Progetto e Mostra Etnografica RICICLI…AMO  Lucia Ferrari – Psicologa  Responsabile Area Psico-Socio-Educativa Gruppo Solacium   Il Progetto “RICICLI…AMO” ha come protagonisti gli  utenti ospiti delle strutture  socio-sanitarie e riabilitative del Gruppo costituito dall’Associazione Interregionale Vivere Insieme, dalla Medical Sport Center e dall’AIE srl, Gruppo che opera da venticinque anni …

Continua a leggere

Rassegna stampa: presentazione Mostra Etnografica “RICICLI…AMO”

Presentazione Progetto e Mostra Etnografica RICICLI…AMO  Lucia Ferrari – Psicologa  Responsabile Area Psico-Socio-Educativa Gruppo Solacium     Presentata, alla stampa, questa mattina nella sala concerti di palazzo de Nobili la mostra etnografica “Ricicli…Amo”, organizzata dall’associazione interregionale Vivere Insieme, dalla Medical Sport Center e dall’Aie con il patrocinio dell’assessorato all’ambiente del …

Continua a leggere

20° Anniversario Villa Sant’Elia – Marcellinara (CZ)

“20 Anni  Insieme” di Villa Sant’Elia e dell’Associazione Interregionale  “Vivere Insieme” La giornata ha avuto il fine di celebrare e onorare l’impegno, la costanza e la determinazione che hanno caratterizzato questo ventennio ma, soprattutto, coloro che hanno reso possibile tutto ciò… I nostri cari utenti All’interno della struttura sono stati …

Continua a leggere

Carnevale in maschera

Gli ospiti festeggiano il Carnevale indossando abiti colorati, realizzati da loro stessi; coriandoli variopinti e stelle filanti fanno da cornice ad un’allegra sfilata. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione di risate e di emozioni all’insegna dell’allegria e della compagnia, in un contesto che ha riportato gli anziani agli anni della fanciullezza. Le creazioni …

Continua a leggere